L'impianto

L’impianto si trova nella provincia di Oristano e ricade nel territorio comunale di San Nicolò d’Arcidano, all’interno dell’agglomerato per le attività produttive. Esso si estende per una superficie di 1.000 metri quadrati.

L'elemento architettonico del prospetto principale, disegnato e progettato dagli architetti Gerardo Sannella e Giovanni Feltrin di Studio Mygg (MI) è una innovativa serra bioclimatica, filtro nell'ingresso dell'attività produttiva. All’interno sono ricavati diversi ambienti distinti e compartimentati: area uffici, area laboratorio biologico/chimico, spogliatoi, area scarico materiali in ingresso con impianto di lavaggio automezzi e attrezzature, cella frigo da 300 metri cubi, area triturazione e pastorizzazione.

Si accede attraverso una rampa posta a tre metri d’altezza rispetto al piano di campagna, per poter scaricare il materiale in ingresso direttamente nelle tramogge di carico. Si tratta di un area compartimentata e tenuta in depressione per evitare, durante le operazioni di carico e scarico, emissioni odorigene all’esterno. Il microclima degli uffici è garantito da unità di trattamento dell’aria centralizzate.
Le attività all’interno si svolgono in assoluto isolamento, con portali motorizzati e attivati automaticamente per evitare emissioni.

L’impianto ha una potenzialità operativa di circa 30.000 t/a di SOA. La struttura è dotata di tutti gli accorgimenti che possono mitigare l’impatto ambientale: strutture industriali leggere e prefabbricate, elementi di impiantistica a impatto minimo, sistemazione a verde di tutto il lotto con piante autoctone, utilizzo dell’acqua come elemento di congiunzione tra il paesaggio esterno e l’impianto.

BS Green è in possesso del Green Bond emesso da Sogesa Consulting Srl che certifica la sostenibilità ad ogni livello del processo messo in atto dall’azienda.
Per maggiori informazioni, puoi scaricare qui documenti relativi al Green Bond di BS Green.