Insieme per il futuro

BS Green, acronimo di Biogas Sardegna Green S.r.l., nasce nel 2019 per realizzare e gestire impianti che valorizzino gli scarti animali non destinati al consumo umano.

Il progetto si impegna ad affrontare e risolvere i bisogni di un'intera regione, puntando sulla capacità imprenditoriale e gestionale di professionisti che vivono e hanno a cuore la Sardegna, sulla visione progettuale della Regione, sulla volontà di importare tecnologia all’avanguardia dall’estero, sulla collaborazione con le eccellenze formative italiane.

BS Green sorge dal desiderio di tre imprenditori, Andrea Massidda, Matteo Mainini e Matteo Negri, di innescare un cambiamento virtuoso nella filiera agrozootecnica. Grazie alla forza del progetto sono riusciti a coinvolgere partner tencologici e finanziari, Anaergia e Foresight, partner scientifici e formativi, Uniss e SFIRS, e il Comune di San Nicolò d’Arcidiano che ospiterà l’impianto che smaltirà la SOA, Sottoprodotti di Origine Animale.

La partnership tecnologica

L’impianto di bio-digestione anaerobica della SOA e di cogenerazione di energia elettrica e termica viene fornito da Anaergia S.r.l., ramo italiano dell’omonimo Gruppo multinazionale con sede in Canada.

Tra i soci italiani promotori dell’operazione e il fornitore tecnologico c’è comunanza di intenti e condivisione di obiettivi: dare vita a un’iniziativa imprenditoriale che coinvolga un gruppo di professionisti e di manager italiani esperti di progettazione industriale, gestione aziendale e conduzione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Anaergia

Caricamento Caricamento...
Caricamento Caricamento...

Contattaci

Scrivici per saperne di più.
Risponderemo il prima possibile.

Logo BSGreen